Che partita giochiamo? – ep.02

In queste ore, in questi giorni, imperversano vivaci ma inconcludenti discussione sulle interpretazioni relative a DPCM e relative FAQ in materia di attività sportive inerenti gli eventi ed allenamenti nelle Zone Rosse, come la nostra.

Il testo degli ultimi DPCM e le indicazioni corollarie che appaiono, scompaiono e riappaiono sul sito del Governo, lasciano purtroppo ampi margini per letture sfumate e a volte divergenti, alimentando divisioni e confusioni laddove al contrario si chiederebbe assoluta chiarezza. La UISP Nazionale per voce del nuovo Presidente Tiziano Pesce e degli aggiornamenti del Segretario Generale Tommaso Dorati, ha già definito in maniera chiara il perimetro delle attività consentite.

Parallelamente, società sportive e Comitati Territoriali, discutono animatamente e chiedono anche alla UISP di prendere posizione sull’opportunità delle scelte assunte da altri EPS e soprattutto da alcune Federazioni (se non sapete a cosa mi riferisca, cercate su google “sport aggirare dpcm zona rossa)

In queste settimane di confronto costante con gli amministratori pubblici a tutti i livelli, dal piccolo Comune alla Regione, abbiamo registrato una volontà politica chiarissima, ossia l’esigenza di sospendere tutte (tutte) le attività sportive ad eccezione delle competizioni di altissimo livello, riguardanti atleti riconducibili o equiparabili a professionisti.

Qualunque sia la nostra opinione al riguardo (io personalmente avrei diverse osservazioni da fare), quand’anche questa scelta non fosse condivisa, è assolutamente inconcepibile, in questa fase di emergenza sanitaria acuta, l’eventualità di mettere in discussione la volontà esplicita delle autorità pubbliche.

In Emilia Romagna, l’invito della UISP ai propri associati e tutte le società sportive affiliate è quello di assumere comportamenti di massima responsabilità, sospendendo le attività di allenamento ad eccezione delle attività individuali all’aperto, non di contatto e nel rispetto dei protocolli.

Chiediamo agli altri altri EPS della Regione di assumere una posizione analoga, orientata alla massima responsabilità in questa nuova drammatica fase della pandemia.

Vorremmo infatti che questo appello fosse rivolto unitariamente verso le Federazioni Sportive, affinché si dimostri maggiore responsabilità, collaborando senza equivoci nella definizione di un confine inoppugnabile per l’individuazione delle attività di altissimo livello, riguardanti società o atleti riconducibili o equiparabili al professionismo. Un confine coerente con le richieste degli amministratori pubblici del territorio, deliberando di conseguenza la sospensione di tutti gli altri livelli di attività e restituendo alle società sportive di base un messaggio finalmente chiaro ed unitario.

Il CONI, le istituzioni e le autorità pubbliche -diversamente da quanto fatto sino ad ora- devono intervenire con disposizioni eque, trasparenti e non equivocabili, e devono senza ulteriori indugi stigmatizzare, attivare meccanismi di controllo e sanzionare comportamenti non coerenti con le disposizioni.

E’ urgente e indispensabile che l’interezza del mondo sportivo si dimostri unito e credibile, promuovendo la massima responsabilità nel contrasto alla pandemia.

Disquisire sulle ordinanze sta distraendo tempo e risorse (anche morali oltre che intellettuali) dalle questioni più urgenti e centrali per il nostro futuro: da una lato la necessità di forme adeguate di ristoro per i gestori degli impianti sportivi, per lavoratori e collaboratori sportivi, per le società e le associazioni sportive di base, dall’altro la richiesta esplicita di collocare il percorso di riforma dell’ordinamento sportivo all’altezza della sfida della ricostruzione che ci attende nei mesi e negli anni a venire.

PS: Il 21 ottobre 2020, dopo aver incontrato il Prefetto di Ferrara, scrissi questo post che trovo ancora attualissimo nelle conclusioni.

Pubblicato da Enrico Balestra

Dio è in ogni luogo, ma io ci sono già stato... Almeno due volte!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: