Che partita giochiamo? – ep.02

In queste ore, in questi giorni, imperversano vivaci ma inconcludenti discussione sulle interpretazioni relative a DPCM e relative FAQ in materia di attività sportive inerenti gli eventi ed allenamenti nelle Zone Rosse, come la nostra. Il testo degli ultimi DPCM e le indicazioni corollarie che appaiono, scompaiono e riappaiono sul sito del Governo, lasciano purtroppoContinua a leggere “Che partita giochiamo? – ep.02”

Flavio Tranquillo e “Lo Sport di Domani”

Ieri pomeriggio, emozionato come se avessi avuto la possibilità di chiacchierare per un’ora con Bruce Springsteen, ho avuto l’onore di incontrare Flavio Tranquillo nella presentazione del suo ultimo libro: “Lo Sport di Domani”. Il libro è consigliatissimo (come gli altri di Tranquillo, in particolare forse consiglierei Time Out e I miei Dieci Passi) e diContinua a leggere “Flavio Tranquillo e “Lo Sport di Domani””

Al Congresso Nazionale

Sono appena rientrato dal Congresso di Tivoli. In rappresentanza del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna ho avuto il privilegio di viverlo in presenza. Un’esperienza straniante dopo 12 mesi di pandemia. Di seguito raccolgo alcuni appunti di questa esperienza, suddiviso in sotto-parti: dall’avventuroso viaggio con Tommaso Iori al diario dei 3 giorni di discussione. Destinazione Tivoli ComeContinua a leggere “Al Congresso Nazionale”

Corrispondere alle aspettative

Questo congresso arriva quasi ad un anno esatto dall’inizio della pandemia e del primo lockdown. Quando tutto il mondo si è ritrovato confinato in casa, ad esporre sui balconi messaggi quali “andrà tutto bene” o “ne usciremo migliori”.  Mese dopo mese abbiamo iniziato a riconoscere quanto quella sfida fosse molto più complicata di quanto potessimoContinua a leggere “Corrispondere alle aspettative”

La Lista dei Candidati

Sabato pomeriggio si è concluso l’ultimo dei congressi territoriali della nostra regione. Mancano poche settimane al Congresso regionale, ed in questi giorni ho concluso il percorso di condivisione della lista dei candidati in consiglio regionale. La lista che proporrò alla votazione dei delegati il 14 febbraio segue alcune direttrici principali: La prima è la coerenzaContinua a leggere “La Lista dei Candidati”

Ultima relazione da presidente di Ferrara

Il primo pensiero, le prime parole di questa mia ultima relazione da presidente del Comitato di Ferrara, non possono che essere rivolte a chi ci ha lasciato. Alle famiglie, agli amici di chi non c’è più.In primavera da queste parti ci siamo anche raccontati di essere una provincia “immune”. Non era così, non è statoContinua a leggere “Ultima relazione da presidente di Ferrara”

Sulla scelta di Carlo

Nella tarda mattinata di giovedì, con una lettera a tutti i dirigenti dell’associazione, Carlo* ha ritirato la sua disponibilità a candidarsi al prossimo congresso regionale. “Care e cari,il documento che vi ho spedito mi è servito per fare un ulteriore passaggio con alcuni di voi e per valutare il gradimento delle mie proposte e dellaContinua a leggere “Sulla scelta di Carlo”

Qui e Ora: (in)colpevole ritardo

Ho pubblicato la prima traccia del programma che intendo sottoporre alla discussione in vista del congresso della UISP Regionale: avevo immaginato un percorso diverso e tempi più serrati, ma l’evoluzione dell’emergenza sanitaria, i conseguenti DPCM ed ordinanze hanno rivoluzionato le nostre agende e stravolto le priorità, in particolare per gli operatori del settore sportivo. QuestoContinua a leggere “Qui e Ora: (in)colpevole ritardo”

Riordinare le idee

Da alcuni giorni non trovo le parole. Leggo, ascolto, condivido pensieri di altri. La decisione del Governo (in qualche modo annunciata già la scorsa settimana) cambia tutto: segnerà la vita (e la chiusura definitiva) di un pezzo rilevantissimo del nostro mondo. La segnerà per sempre ed in maniera irreversibile. Ora possiamo solo parlare di indennizziContinua a leggere “Riordinare le idee”

Al tavolo dell’emergenza

Dopo il primo lockdown avevamo chiesto al Sindaco di Ferrara di prevedere anche una rappresentanza del mondo sportivo al tavolo post emergenza, costituito per la ripresa con tutte le parti sociali e le organizzazioni del mondo economico provinciale. Uno degli errori più comuni, che spesso tradiscono la non conoscenza del nostro mondo, è quella diContinua a leggere “Al tavolo dell’emergenza”