Che partita giochiamo?

Ieri ho avuto l’occasione di partecipare ad un incontro con il Prefetto di Ferrara ed il Sindaco della mia Città. L’incontro, che per la verità era stato organizzato già da qualche settimana, doveva servirci a sciogliere tutti i dubbi raccolti dagli organizzatori di manifestazioni sportive (soprattutto podistiche e ciclistiche) sulla base di un ordinamento inContinua a leggere “Che partita giochiamo?”

Che lezione vogliamo trarne?

Il 7 marzo, alla vigilia del lockdown, scrissi questo post. Iniziavo a domandarmi come non sprecare le opportunità che il dramma covid-19 ci avrebbe consegnato. Rileggendo oggi quelle discussioni o alcune delle proposte che presentai alla Giunta Regionale (che vi invito a leggere), ho l’impressione che non sia ancora così chiara l’effettiva portata dei danniContinua a leggere “Che lezione vogliamo trarne?”

Il Congresso ai tempi del Covid-19

Questo autunno si è aperto nel segno delle incertezze sulle effettive possibilità di ripartenza ed appare ogni giorno più chiaro che i vincoli e le restrizioni potrebbero tornare già nei prossimi giorni. Il percorso congressuale per una grande associazione democratica come la UISP rappresenta da sempre uno sforzo organizzativo importante e costoso; oggi, programmarne unoContinua a leggere “Il Congresso ai tempi del Covid-19”

Scegliere

Quando non ne abbiamo ci lamentiamo per l’assenza di alternative… Quando ne abbiamo ci lamentiamo della fatica di dover decidere. Se l’oggetto è un’appuntamento elettorale, poter almeno esplorare opzioni alternative penso sia uno scenario auspicabile. Mi sono convinto che, contrariamente all’autoritratto progressista che spesso ne facciamo, la nostra associazione, nelle sue abitudini e nella suaContinua a leggere “Scegliere”

Caso di Studio: il Comitato di Ferrara – parte 1

La situazione del Comitato di Ferrara può rappresentare un interessante caso di studio. Per me, che l’ho presieduto negli ultimi 9 anni, è doppiamente importante, sia per raccontare cosa sia successo, sia per fare tesoro degli errori, molti dei quali, a mio avviso, evidenziano diversi limiti del nostro sistema e ci consegnano spunti su cosaContinua a leggere “Caso di Studio: il Comitato di Ferrara – parte 1”

Gentile Tiziano

Nel Consiglio Nazionale del 12 settembre, l’attuale Vice Presidente della UISP, Tiziano Pesce, ha ufficializzato la sua disponibilità a candidarsi alla presidenza. Sulla base della situazione a dir poco complicata in cui troviamo ad operare ed all’interno della quale svolgeremo il nostro percorso congressuale, non credo possa esserci alcuno spazio per aprire oggi percorsi alternativi.Continua a leggere “Gentile Tiziano”

Trovare il tempo!

Questo congresso arriva nel momento peggiore… Come in tutti i comitati territoriali siamo in grandissima difficoltà nel far ripartire le attività: assistiamo le società sportive, lavoriamo ogni giorno con le scuole ed i comuni per ri-ottenere gli spazi nelle palestre pubbliche, per riaprire gli impianti e ricominciare i campionati, il tutto tenendo la massima attenzioneContinua a leggere “Trovare il tempo!”

All’ascolto nei territori

Dopo aver informato la Giunta della mia decisione, ho scelto di iniziare il mio percorso incontrando i dirigenti territoriali. Ho chiamato i presidenti ed organizzato brevi incontri dichiaratamente di ascolto: violentando il mio istinto di comiziante mi sono imposto di tacere quanto più possibile e di lasciar parlare. L’idea era quella di raccogliere considerazioni ilContinua a leggere “All’ascolto nei territori”

Il Primo Passo

Di seguito la lettera con cui ho comunicato a tutti i Consiglieri Regionali e Nazionali della UISP Emilia Romagna la decisione di iniziare il percorso congressuale. Gentili Dirigenti,Gentili colleghi Consiglieri e Consigliere,Gentili Amici e gentile Amiche della UISP, vi scrivo per condividere la mia decisione di candidarmi alla carica di Presidente Regionale in vista delContinua a leggere “Il Primo Passo”

SPORT & ELEZIONI REGIONALI

Come mia abitudine alla vigilia di ogni appuntamento elettorale ho cercato (con grande fatica), letto ed analizzato i programmi dei candidati. In qualità di presidente di un ente di promozione sportiva ho focalizzato la mia attenzione sui capitoli di interesse per gli associati che sono chiamato a rappresentare. Sento il dovere di condividere con iContinua a leggere “SPORT & ELEZIONI REGIONALI”