Il percorso congressuale in una grande organizzazione democratica come la UISP non può che essere complesso. Oltre al rigoroso rispetto dello Statuto della UISP e del Regolamento Congressuale è importante disegnare nei dettagli, passo dopo passo, la strada che si intende perseguire.
Di seguito, nella massima trasparenza, le tappe del percorso che ho immaginato.
Il 4 settembre 2020 ho annunciato alla Giunta Regionale la mia decisione di Candidarmi alla Presidenza Regionale.
Ho presentato a Mauro Rozzi la mia lettera di dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Regionale.
Ho contattato tutti i Presidenti Territoriali, chiedendo la loro disponibilità ad un incontro di ascolto delle loro esigenze.
Ho informato tutti i Consiglieri Regionali ed quelli Nazionali della UISP ER della mia decisione, chiedendo anche a loro di poterci quanto prima confrontare.
Ho aperto questo blog di racconto del mio percorso per garantire a tutti la massima trasparenza sulle idee che raccoglierò e che racconterò, evidenziando tutte le tappe della campagna congressuale.
Sulla base delle prime disponibilità ricevute inizieremo a lavorare alla definizione concreta della prima versione del programma di mandato.
Il
16 ottobre24 novembre presenterò la versione 1.0 dell’Agenda UISP 2024 e programmeremo gli incontri pubblici interattivi per analizzarla, perferzionarla e aggiornarla fino alla versione definitiva da presentare al Congresso del 14 febbraio 2021.
Questa time-line verrà aggiornata passo a passo con le cose fatte e quelle in programma.
In questa pagina puoi trovare tutti gli appuntamenti della mia agenda congressuale ed utilizzare il modulo per chiedere un incontro.