Che partita giochiamo? – ep.02

In queste ore, in questi giorni, imperversano vivaci ma inconcludenti discussione sulle interpretazioni relative a DPCM e relative FAQ in materia di attività sportive inerenti gli eventi ed allenamenti nelle Zone Rosse, come la nostra. Il testo degli ultimi DPCM e le indicazioni corollarie che appaiono, scompaiono e riappaiono sul sito del Governo, lasciano purtroppoContinua a leggere “Che partita giochiamo? – ep.02”

Flavio Tranquillo e “Lo Sport di Domani”

Ieri pomeriggio, emozionato come se avessi avuto la possibilità di chiacchierare per un’ora con Bruce Springsteen, ho avuto l’onore di incontrare Flavio Tranquillo nella presentazione del suo ultimo libro: “Lo Sport di Domani”. Il libro è consigliatissimo (come gli altri di Tranquillo, in particolare forse consiglierei Time Out e I miei Dieci Passi) e diContinua a leggere “Flavio Tranquillo e “Lo Sport di Domani””

Al Congresso Nazionale

Sono appena rientrato dal Congresso di Tivoli. In rappresentanza del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna ho avuto il privilegio di viverlo in presenza. Un’esperienza straniante dopo 12 mesi di pandemia. Di seguito raccolgo alcuni appunti di questa esperienza, suddiviso in sotto-parti: dall’avventuroso viaggio con Tommaso Iori al diario dei 3 giorni di discussione. Destinazione Tivoli ComeContinua a leggere “Al Congresso Nazionale”

Riordinare le idee

Da alcuni giorni non trovo le parole. Leggo, ascolto, condivido pensieri di altri. La decisione del Governo (in qualche modo annunciata già la scorsa settimana) cambia tutto: segnerà la vita (e la chiusura definitiva) di un pezzo rilevantissimo del nostro mondo. La segnerà per sempre ed in maniera irreversibile. Ora possiamo solo parlare di indennizziContinua a leggere “Riordinare le idee”

Al tavolo dell’emergenza

Dopo il primo lockdown avevamo chiesto al Sindaco di Ferrara di prevedere anche una rappresentanza del mondo sportivo al tavolo post emergenza, costituito per la ripresa con tutte le parti sociali e le organizzazioni del mondo economico provinciale. Uno degli errori più comuni, che spesso tradiscono la non conoscenza del nostro mondo, è quella diContinua a leggere “Al tavolo dell’emergenza”

Che partita giochiamo?

Ieri ho avuto l’occasione di partecipare ad un incontro con il Prefetto di Ferrara ed il Sindaco della mia Città. L’incontro, che per la verità era stato organizzato già da qualche settimana, doveva servirci a sciogliere tutti i dubbi raccolti dagli organizzatori di manifestazioni sportive (soprattutto podistiche e ciclistiche) sulla base di un ordinamento inContinua a leggere “Che partita giochiamo?”

Che lezione vogliamo trarne?

Il 7 marzo, alla vigilia del lockdown, scrissi questo post. Iniziavo a domandarmi come non sprecare le opportunità che il dramma covid-19 ci avrebbe consegnato. Rileggendo oggi quelle discussioni o alcune delle proposte che presentai alla Giunta Regionale (che vi invito a leggere), ho l’impressione che non sia ancora così chiara l’effettiva portata dei danniContinua a leggere “Che lezione vogliamo trarne?”

Trovare il tempo!

Questo congresso arriva nel momento peggiore… Come in tutti i comitati territoriali siamo in grandissima difficoltà nel far ripartire le attività: assistiamo le società sportive, lavoriamo ogni giorno con le scuole ed i comuni per ri-ottenere gli spazi nelle palestre pubbliche, per riaprire gli impianti e ricominciare i campionati, il tutto tenendo la massima attenzioneContinua a leggere “Trovare il tempo!”

SPORT & ELEZIONI REGIONALI

Come mia abitudine alla vigilia di ogni appuntamento elettorale ho cercato (con grande fatica), letto ed analizzato i programmi dei candidati. In qualità di presidente di un ente di promozione sportiva ho focalizzato la mia attenzione sui capitoli di interesse per gli associati che sono chiamato a rappresentare. Sento il dovere di condividere con iContinua a leggere “SPORT & ELEZIONI REGIONALI”